In un (purtroppo raro) pomeriggio casalingo, l’enorme pila della biancheria da stirare viene resa meno sgradevole dalla visione di un bel film.
Registrato dalla TV in anni passati, quando ancora l’assenza del dannatissimo digitale lo rendeva possibile ed attuabile da qualunque comune mortale, ho rivisto “Maccheroni” di Ettore Scola.
Un film di rara bellezza, intenso e delicato, come il personaggio di Marcello Mastroianni.
La storia di un’amicizia coltivata in modo unilaterale a dispetto del tempo e della distanza, misconosciuta e poi ritrovata. Di un amore di gioventù e di guerra.
Una storia di famiglia e di affetti, di italianità positiva e di confronti tra modi di vita.
Napoli è uno sfondo perfetto: bella, umana e spietata, bizantina ma accogliente. In grado di incantare.
Pubblicato da: chinonrisica | 15 gennaio 2010
Maccheroni
Annunci
Rispondi